Stagione Lirica Arena di Verona 2013 si parte dal Festival Verona 1 Giugno


Foto: Ennevi, per concessione della Fondazione Arena di Verona

Il 2013 è un anno importante per l’Arena di Verona che quest’anno compie un secolo di Festival lirico.

Il primo festival vide la rappresentazione di AIDA ad opera del tenore Giovanni Zenatello e dell’impresario teatrale Ottone Rovato
Come avviene da qualche anno, una serata particolare fa da Anteprima e biglietto da visita per la stagione, che quest’anno annovera dal 14 giugno all’8 settembre 58 appuntamenti con sei titoli d’Opera e quattro serate di Gala.

Il primo Giugno 2013 in scena quindi il Gala della Lirica, che vedrà la partecipazione del tenore Plácido Domingo in qualità di Direttore Artistico Onorario, direttore d’orchestra e interprete.

Queste le opere in programma durante la serata e poi per tutta la stagione:

Aida,con un nuovo allestimento e l’attesa regia della compagnia catalana La Fura dels Baus.

Nabucco con la regia di De Bosio (dal 15 giugno)

La Traviata regia di Hugo de Ana (dal 22 giugno)

Il Trovatore nell’allestimento di Franco Zeffirelli (dal 6 luglio)

Rigoletto per la regia di Ivo Guerra (dal 9 agosto)

Roméo et Juliette di Charles Gounod, con la messa in scena di Francesco Micheli.

Messa da Requiem di Verdi il 13 luglio, diretta da Myung-Whun Chung Orchestra e Coro dell’Arena di Verona insieme a Orchestra e Coro del Teatro La Fenice di Venezia.

Quest’anno ricorre il bicentenario dalla nascita anche di Richard Wagner e l’Arena di Verona lo omaggia con una serata di Gala il 15 agosto, dedicata a lui e a Verdi, che vedrà Daniel Hardingdirigere Plácido Domingo e altri grandi interpreti.

Ovviamente Juliet House Verona è il “palco” migliore per godere questa e qualsiasi serata della stagione lirica e la magica atmosfera che la contraddistingue …. a soli 300 metri dall’ Arena di Verona nel cuore del centro storico.

Advertisement

Blog at WordPress.com.