Verso Monet – Il paesaggio dal Seicento al Novecento


Continua con grande successo fino al 9 febbraio 2014 la mostra  sul paesaggio dal 600 al 900 organizzata dal Comune di Verona in collaborazione con Marco Goldin e Linea d’ombra.
La mostra sarà costituita da circa novanta opere. Tra queste molti capolavori di grandi artisti, vere e proprie pietre miliari della storia dell’arte, provenienti da alcuni dei più importanti musei statunitensi.
Hanno infatti prestato i loro “pezzi forti” istituzioni come il Museum of Fine Arts di Boston e il Columbus Museum of Art.
Tra le opere, dipinti di Poussine, Lorraine, Van Ruisdael, Van Goyen, Hobbema, Canaletto, Guardi, Bellotto, Monet, Renoir, Sisley, Pissarro, Caillebotte, Degas, Manet, Van Gogh, Gauguin e Cézanne.

Juliet House Verona è il residence ideale per chi intende visitare la mostra soggiornando in città: a sli 300m dalla Piazza Bra e dalla Gran Guardia che ospita la rassegna, comodo al parcheggio Arena e con possibilità, per i residenti nell’appartamento bianco, di un posto auto per utilitarie.

La mostra “Verso Monet” sarà divisa in cinque sezioni:

  • Il Seicento, il vero e il falso della natura – con gli inizi del passaggio dal paesaggio come sfondo al paesaggio come tema.
  • Il Settecento, l’età della veduta – con le opere dei grandi vedutisti veneziani che nobilitano il tema pittorico del paesaggio.
  • Il paesaggio romantico – con l’inderimento in questo soggetto artistico di elementi psicologici propri dell’arte ottocentesca.
  • Realismi
  • L’impressionismo e il paesaggio – con l’assolutizzazione del paesaggio come centro di ricerca artistica.
  • Monet e la nuova idea di natura – Come arrivo di un grande percorso artistico
Advertisement

Blog at WordPress.com.